Perizia sinistri marittimi
La perizia nautica tecnico/valutativa è un processo fondamentale nei sinistri marittimi, finalizzata a valutare i danni subiti da un’imbarcazione o da una nave in seguito a un incidente o a un evento dannoso. Questa perizia è condotta da un perito nautico, un esperto del settore marittimo che ha competenze specifiche per valutare la natura e l’entità dei danni, nonché per stabilire le cause dell’incidente.
Durante la perizia, il perito nautico esamina attentamente l’imbarcazione coinvolta, valutando danni strutturali, danni ai sistemi di propulsione, e altri aspetti rilevanti. Utilizza strumentazioni specializzate e la sua esperienza per determinare la portata dei danni e stabilire se l’imbarcazione è ancora idonea alla navigazione o se richiede interventi di riparazione. La perizia nautica contribuisce a stabilire la responsabilità nelle situazioni di sinistro marittimo, fornendo dati oggettivi e dettagliati che possono essere utilizzati dalle compagnie assicurative, dai tribunali o dalle autorità competenti.
In generale, questa perizia viene eseguita in seguito a incidenti marittimi come collisioni, naufragi o danni causati da condizioni atmosferiche avverse. Il suo scopo principale è fornire una valutazione accurata dei danni subiti dall’imbarcazione, facilitando la gestione delle richieste di risarcimento e la determinazione delle responsabilità legali.